   | | MessaggiPagina numero 41 Ai dieci messaggi successivi
Nome: | Gigliola Donadio | E-Mail: | lysrouge57_A_hotmail_PUNTO_com | Città: | roma | Data: | 27 gennaio 2004 | | | Messaggio | Manuel....quanto mi manchi.....ed ora chi lo dice a Pepe che sei partito? | Nome: | aldo rotolo | E-Mail: | aldored_A_email_PUNTO_it | Città: | roma | Data: | 27 gennaio 2004 | | | Messaggio | Ciao companero Manuel ci manchi e ci mancherai... | Nome: | Piera | E-Mail: | gaviota1_A_supereva_PUNTO_it | Città: | Torino | Data: | 15 gennaio 2004 | | | Messaggio | Non so che cosa dire perchè non voglio sembrare retorica. Mi dispiace tanto. Ciao, Manolo e grazie di essere esistito. | Nome: | RICHI | E-Mail: | richimcmurphy_A_virgilio_PUNTO_it | Città: | chianciano terme-Toscana | Data: | 9 gennaio 2004 | | | Messaggio | Ho concluso LOS MARES DEL SUR, e mi rimane tra l'altro la fine del discorso di commiato di PEPE a Yesica Stuart Pedrell, che più o meno suona cosi': "tu viaggia finchè puoi, e torna quando sarai crollata per la stanchezza o la vecchiaia. Constaterai allora che qui le persone o sono vecchie, meschine o pazze. Sono i soli tre modi di sopravvivere in un paese che non ha fatto al rivoluzione industriale in tempo". Ed io dico che vale anche per l'Italia. E io non mi sento nè vecchio nè meschino. Tra pazzi...... Hasta luego Pepe. richi | Nome: | Luca D'Atri | E-Mail: | augluc48_A_libero_PUNTO_it | Città: | Spinea (VE) | Data: | 9 gennaio 2004 | | | Messaggio | Addio Pepe.Ogni tanto ti sentivi solo (qualche volta hai perfino pianto),ma non lo eri:hai sempre avuto tanti amici come me sparsi per il mondo!Sono io invece che ora, senza di te, mi sento un po' più solo. Ti conoscevo bene e sappi che non mi hai mai fregato con quel tuo cinismo di facciata, nè con quel tuo apparente distacco da tutto e da tutti!!Certo non sei mai stato un ingenuo(il "Don Chisciotte"lo hai bruciato!),ma nei momenti giusti hai sempre saputo da che parte stare e, guarda caso, hai sempre scelto quella dei più deboli.Ti sei sempre interessato di più ai piaceri dela carne (il sesso e la cucina) ed hai fatto bene!!come darti torto!!?Ma non sei mai stato un qualunquista.I tuoi principi,Pepe, non li hai mai traditi:d'altra parte sarebbe stato come tradire te stesso e la tua libertà!Ed a me è proprio così che piace ricordarti:"irriverente,beffardo,ostinato,moralmente ostinato,indimenticabile". Adios Pepe. Grazie Manolo Un saluto affettuoso da un amico della "cellula dei gastronomi" | Nome: | Bruno Morchio | E-Mail: | brumorq_A_infinito_PUNTO_it | Città: | Genova | Data: | 13 dicembre 2003 | | | Messaggio | Mi dispiace di non averlo conosciuto. In pubblico, intendo. Per esempio a una conferenza. In carne ed ossa. Aspettavo l'occasione, credo che fosse venuto qui a Genova, e aspettavo solo che ci tornasse. A febbraio sono andato a Barcellona con mia moglie. L'ho portata da Can Lluis, a Calle Botella, e il proprietario, nipote del personaggio citato in Padri e figli, mi ha detto che Manolo abitava a St Cougat. L'ho portata anche a Vallvidrera, alla Boqueria e, naturlmente, abbiamo camminato su e giù per le Ramblas. Ora aspetto che esca Millennio e poi ci limiteremo a rileggerli. Tutti. Anch'io scrivo gialli, tra le altre cose.Ma lui era molto più bravo. Il più bravo di tutti. Mi dispiace di non averlo conosciuto, perché quando ho saputo che era morto ho provato lo stesso dolore che si prova per uno che hai conosciuto da sempre. Adios, Manolo.Bruno Morchio (Genova, Italia) | Nome: | ferdi | E-Mail: | | Città: | citta' della pieve | Data: | 28 novembre 2003 | | | Messaggio | ho sofferto per la scomparse(fisica) di Montalban. | Nome: | Luigi Casati | E-Mail: | luigi_casati_A_tiscali_PUNTO_it | Città: | Genova | Data: | 26 novembre 2003 | | | Messaggio | Ho passato tante ore intense con i libri di Manolo, direi quasi che mi sembrava di essere in sua compagnia, condividendone i pensieri. E' proprio vero che il destino crudele porta via troppo presto chi all'Umanità può dare molto... Attendo il prossimo libro con le avventure di Carvalho felice del fatto che le 800 pagine mi terranno tanta compagnia. | Nome: | Alessandro Serra | E-Mail: | aleserra_A_interfree_PUNTO_it | Città: | Roma | Data: | 21 novembre 2003 | | | Messaggio | Un vuoto orribile rimane nel cuore di tutti coloro che hanno aperto un libro di Manolo. Quando le persone care ci vengono a mancare, ci chiudiamo nei ricordi che ci restano. Il ricordo di una persona mai davvero conosciuta consiste nella sua opera. Cosa ci rimane di Manolo? Ore da trascorrere con un suo libro tra le mani e tante ricette da provare, con affetto immenso e un po' di tristezza nel cuore. Niente male, pochi ci hanno lasciato così tanto.
| Nome: | rossella capozzi | E-Mail: | dinahrose_A_iol_PUNTO_it | Città: | napoli | Data: | 20 novembre 2003 | | | Messaggio | "La Thailandia è vicinissima alla Cina, capo" "Molto vicina" " E anche al Vietnam. Vuole che le prepari qualcosa per il viaggio?" "Danno da mangiare sugli aerei" " E costa molto?" " E' compreso nel prezzo" "Però non sarà un gran che" " Si sopravvive. Se mi capitasse qualcosa sai cosa devi fare.Fuster ha il mio testamento. Ti ho lasciato qualcosa e in cambio voglio che ascolti il pasodoble Suspiros de Espana ad ogni anniversario della mia morte." "E' un pasodoble bellissimo" "E' un raglio molto armonioso". (da Gli uccelli di Bangkok) metto suspiros de Espana. niente anniversari. solo note. altre parole? troppe o troppo poche, per Vasquez. solo una :VuotoVoragine. | Ai dieci messaggi precedenti
| |